Luigi Di Domenico

Docente
Luigi Di Domenico, nato a Salerno il 01/05/1997, è un regista e uno sceneggiatore.
Si è formato presso Artithesi – scuola di creatività digitale al corso La regia e l’idea diretto dal docente Claudio Di Biagio e ha partecipato a due masterclass seguiti dal regista Carlo Fumo.
Nel 2016 gira diversi spot tra cui La spazzatura è negli occhi di chi guarda che gli permette di essere uno dei 10 vincitori del concorso Obiettivo alluminio 2016 e di partecipare come giurato CIAL alla 46° edizione del Giffoni Film Festival.
Nel 2017 gira vari spot sociali tra cui La gabbia d’oro. L’opera è stata proiettata fuori concorso alla 47° edizione del Giffoni Film Festival e ha partecipato alla 1° edizione dello Shortpolis Film Festival aggiudicandosi una menzione speciale della giuria.
Nello stesso anno lavora come operatore alla 47° edizione del Giffoni Film Festival.
Nel 2018 scrive, con Nicholas Ghigo, la sceneggiatura del film “Come Cenere”, il suo primo lungometraggio da sceneggiatore.
Ha lavorato come operatore e responsabile di uno dei format della 48° edizione del Giffoni Film Festival ed è autore e regista del format Sim Sala Show con Gianluca Federico, Giulia Salemi, Angelica Massera e gli Actual; è stato distribuito online sul canale Youtube “Gianluca Federico Magician”.
Sceneggiatore, regista, montatore e produttore del suo cortometraggio d’esordio “Martino”che ad oggi ha vinto sei premi (miglior cortometraggio alla X edizione del SalernoCortocircuito, Premio della giuria di selezione alla XXIII edizione del Premio Nickelodeon ecc.) e ha partecipato a più di 15 festival internazionali in tutto il mando (Las Vegas Global Film Fest, Picentia Short Film Fest ecc.).
Nello stesso anno ha scritto, girato e montato alcuni episodi della mini-web series, Manovra 78, prodotta da Artithesi e con la partecipazione di Roberto Andreucci, Claudio Di Biagio, Sara Lazzaro, Paola Rinaldi e Camilla Diana.
Ha lavorato come secondo assistente alla regia per il film di Sky Arte “Io, Leonardo” diretto da Jesus Garcias Lambert, con protagonista Luca Argentero.
Nel 2019 ha lavorato per la 49a edizione del Giffoni Film Festival da filmmaker contribuendo anche nella realizzazione del video di anteprima nazionale di Men In Black International per la Sony Pictures Italia.
Nello stesso anno ha lavorato per Sony Music Italia come filmmaker per il video promo di Benvenuti in Italy di Rocco Hunt.
Nel 2020 lavora come filmmaker presso l’ottava edizione di School Movie girando più di 10 cortometraggi per bambini e lavora da aiuto regia per il cortometraggio “Quei vecchi tempi” di Samuel Di Marzo.
E’ uno dei 5 co-fondatori di Vitruvio Entertainment.