fbpx

Corso di Critica Cinematografica

Descrizione

Il corso intende formare il profilo del critico cinematografico, altalenando con equilibrio sia la teoria, sia la pratica, così da utilizzare un approccio anti-convenzionale che sia esaustivo.

La teoria – in primis la conoscenza della storia e delle narrazioni – si intreccia con l’aspetto pratico di tale professione, ossia attraverso la visione e l’analisi delle immagini cinematografiche (spezzoni di film), e la scrittura (per lo più di recensioni/saggi), nella quale il critico deve razionalizzare le conoscenze di base acquisite con le sensazioni che si attivano post-visione.

Nel percorso la critica viene intesa sia come studio sull’arte, sia come arte stessa, riprendendo il codice deontologico tradizionale, eppure senza dimenticare come il critico deve ambientarsi nell’era moderna, caratterizzata dalla comunicazione istantanea e dalle nuove arti visive.

Alla fine del corso, agli studenti più costanti e più ambiziosi verrà data la possibilità di entrare direttamente in campo: diventare giurati ufficiali del Picentia Short Film Festival.

Obiettivo

Fornire agli studenti gli strumenti per analizzare criticamente un prodotto filmico, con approfondimento sul legame tra il cinema e le altre arti

Inizio Corso: coming soon

Ore

Retta Annuale

Retta mensile

Struttura del Corso

Basi di storia del cinema e della critica cinematografica 30%
Analisi del testo filmico ed esercitazioni sulla scrittura critica 30%
Tecniche di redazione e public speaking 20%
Partecipazione attiva ad eventi e rassegne culturali 20%

I docenti

stefano valva

Stefano Valva

Docente
danilo napoli

Danilo Napoli

Attore, Regista
andrea pellegrino

Andrea Pellegrino

Docente

Modulo Corso di Critica Cinematografica

13 + 3 =